In HighESt Lab esploriamo il potenziale dell’Intelligenza Artificiale nel mondo della gastronomia, combinando innovazione tecnologica, creatività culinaria e sostenibilità. Crediamo che la cucina sia uno spazio fertile per sperimentare nuove forme di intelligenza aumentata, capaci di supportare le decisioni degli chef e rispondere alle sfide del settore alimentare contemporaneo.
Il laboratorio per questo collabora con innovatori del settore culinario e professionisti di grande fama. Di seguito i progetti in corso.
Partner: Chef Cracco, Maestro Martino, Reply
Tecnologia: OCI
Durata: 12 mesi Stato: Ricerca partner e finanziamenti
AIgusto è un sistema di intelligenza artificiale generativa avanzata capace di potenziare la capacità creativa degli chef, ridurre lo spreco di materie prime e adattarsi in tempo reale alle esigenze di un settore in continua evoluzione.
Attraverso AI GUSTO, il team di ricerca esplora come l’intelligenza artificiale possa generare varianti di ricette in tempo reale, adattandole a fattori come stagionalità, disponibilità degli ingredienti e preferenze alimentari, rendendo la cucina più dinamica, inclusiva e sostenibile. Questo significa un menu che evolve in base ai bisogni del mercato e dei consumatori, ma anche un aiuto concreto per gli chef nel bilanciare sapori, costi e impatto ambientale.